top of page
Immagine del redattoreLaRuna delleStreghe

RELAZIONI ARMONIOSE


Il bisogno di amare e di essere amati è insito nelle nostre anime. Le lezioni d'amore sono il motivo più importante per cui veniamo al mondo.


L'amore ha forme e manifestazioni diverse - amore tra partner, amore per la famiglia, per gli animali, per la propria vocazione.


Ogni persona ha due archetipi dentro di sé - Anima e Animus.


✨ L'Anima è la parte femminile della psiche maschile. È fonte di emozioni e sentimenti, dell'intuizione maschile, una guida per l'inconscio dell'uomo.


✨ L'Animus è la parte maschile della psiche femminile. Determina il modo in cui pensa una donna, il suo processo decisionale subconscio e la formazione dell'opinione.


Si crede che, quando ci innamoriamo, incontriamo l'altra metà della nostra anima. L'immagine della persona amata viene percepita come un riflesso ideale del nostro io interiore - l'Animus per le donne e l'Anima per gli uomini.


Il corpo astrale, responsabile della produzione di energia emotiva, comincia a creare l'energia dell'amore.

Comunque sia, dopo un po' di tempo cominciamo a realizzare che il nostro partner non è perfetto, che non si comporta come vorremmo. Iniziano, così, a sorgere richieste e conflitti interni.

Durante questo periodo, "l'innamoramento" raggiunge la fine del suo percorso. Questo capolinea potrebbe essere seguito da una rottura, oppure dalla comparsa di un sentimento più profondo, privo di qualsiasi illusione: l'amore.

L'amore è una scelta consapevole. Ogni giorno scegliamo consapevolmente il nostro partner. Le relazioni richiedono lavoro costante, un investimento di forza ed energie, ma ci donano in cambio armonia e felicità.

Insieme, le persone sperimentano situazioni diverse. Ma, se scelgono sempre di amarsi l'un l'altro, manterranno vivo questo amore per tutta la vita.

Una relazione in armonia è una casa sicura, un punto di forza, realizzazione e onestà. Ogni relazione è unica e ha bisogno di un approccio diverso.


Tuttavia, ci sono diversi principi generici, importanti per creare uno spazio confortevole tra persone che si amano.


1. Trasparenza

È un'opportunità per aprirsi, per condividere ogni pensiero e ricevere in cambio amore e accettazione. Un partner è qualcuno che supporta le tue idee, ti dimostra riconoscimento; non importa a che punto sei del tuo cammino.

Può anche fornirti un riscontro onesto o una critica costruttiva. La capacità di affrontare ciò senza offendersi, ma con consapevolezza, nonché essere pronti a lavorarci sopra, è un punto di crescita necessario. Di conseguenza, rendi migliore te stesso e la tua relazione, crei uno spazio per la fiducia e l'onestà.


2. Crescere insieme

Le persone che si amano si motivano l'un l'altra a migliorarsi, a crescere individualmente e come coppia. Imparare insieme e accettare gli interessi l'uno dell'altro è un dettaglio molto importante.

Senza uno sviluppo costante, le relazioni non danno risultati e potrebbero spingere una delle parti a tornare sulla propria strada. Le relazioni possono anche diventare uno spazio sicuro in cui lavorare sulle proprie paure, sui blocchi, sugli schemi negativi ereditati dalla famiglia o dall'ambiente.

Lo sviluppo e la consapevolezza di sé ci permette di costruire relazioni più salutari, senza venire influenzati dagli schemi di altre persone.


3. Espressione di sé

In una relazione, la capacità di essere se stessi è fondamentale. Riconoscete le vostre emozioni e non abbiate paura di esprimerle.

Per farlo, avete bisogno della capacità di parlare dei vostri sentimenti, di parlare apertamente della vostra percezione del mondo e di capire il modo in cui lo percepisce l'altro.

Nello spazio sicuro della relazione, puoi lasciar uscire il tuo bambino interiore, essere allegro o triste, giocoso o capriccioso, e un partner non rifiuterà questi tuoi lati, ma li accetterà.


4. Conversazione costruttiva

Uno strumento particolarmente importante per costruire relazioni di successo è la conversazione costruttiva. È essenziale non aver paura di chiedere ciò che vuoi, ciò che è necessario affinché ti senta amato e desiderato.

Molti di noi hanno paura di qualsiasi genere di confronto, poiché pensano che potrebbe influenzare negativamente la relazione. Si tratta di uno schema appartenente alla memoria collettiva ancestrale, che risale a quando le persone preferivano rimanere in silenzio e soffrire, a causa delle norme sociali imposte all'epoca.

Come risultato, gli errori di comunicazione e le incomprensioni allontanano le persone l'una dall'altra, le rendono infelici nella loro relazione. È importante trovare un equilibrio per non sopprimere le proprie emozioni ed esprimerle nel momento giusto, senza offendere il proprio partner né dare inizio a discussioni inutili.


5. Contatto

Le relazioni uniscono persone cresciute in sistemi familiari diversi, con tradizioni e regole diverse.

Di conseguenza, è importante discutere e pianificare il budget familiare, i doveri di casa e le responsabilità. Ciò aiuterà a evitare aspettative ingiustificate nei confronti dell'altro. Spesso, i problemi che nascono nella vita di tutti i giorni riflettono un conflitto interiore tra due personalità.

Dietro una situazione banale, potrebbe esserci una profonda infelicità, paura, insoddisfazione. In momenti del genere, è importante fermarsi e comprendere il problema più grande che si nasconde dietro il conflitto, riconoscerlo e discuterne.

Spesso soccombiamo alle emozioni e diamo inizio a una conversazione distruttiva, lanciando accuse false e offensive. È importante contenersi e fermarsi, calmarsi e continuare il dialogo senza aggredire, così da non ferire la persona amata o perdere la sua fiducia.

Puoi provare a chiederti: "Cosa sto facendo? Perché sto cercando di sabotare tutto questo?". In momenti simili, è meglio fare una pausa e solo in seguito riprendere un dialogo costruttivo, per arrivare a una soluzione ragionevole.


La struttura della nostra psiche lavora in modo tale che sentiamo il bisogno di provare emozioni. Se non viene rifornita di esperienze positive, cominceremo involontariamente a cercarne di negative. Questo bisogno può portare a discussioni immotivate ed esaurimenti nervosi.

Si tratta del tentativo di una persona di provare un'emozione quando non riceve amore o supporto e non sa come chiederlo altrimenti.


Alcune pratiche possono aiutare a tenere salda una relazione nei momenti difficili. Puoi usare le affermazioni quotidiane, in modo da riuscire a investire energia e sentimenti nella relazione.

Inoltre, nel processo della meditazione, puoi visualizzare il cuore che si apre, e come l'affetto e l'amore per il partner si riversano al suo interno.

Puoi immaginare il tuo partner davanti a te, così da potergli dire quanto lo ami, che lo accetti per quello che è, per ringraziarlo e perdonarlo di tutto. Questo esercizio aiuta a superare il risentimento e la rabbia e ad accettare totalmente la persona che ami.

Quando falliamo, è probabile che ci arrabbiamo, inviando inconsciamente vibrazioni negative alle persone che amiamo. È importante notare questo comportamento e fermarlo il prima possibile.

Puoi dirti: "Questi non sono i miei veri sentimenti. Basta". Aiuta ad affrontare le emozioni e a non creare intenzioni negative.

La presenza della persona che ami è un regalo del fato.


Vi siete incontrati per percorrere un percorso specifico. Nessuno sa quale sarà e quanto ci vorrà. Ma è proprio questo a essere prezioso, ogni momento passato insieme.

Ti aiuta a vivere la vita in modo più intenso e a sentirti davvero vivo.


Shædor Rosees


*Se, La Runa delle Streghe per te è fonte di crescita ed evoluzione sostienilo con una donazione. Grazie 🌸🍀🌸


5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page